Riportiamo un pensiero di Anna Zancanella, ragazza che frequenta il primo anno al liceo classico Carducci di Bolzano.
21 Maggio 2017
di Redazione
0 commenti
21 Maggio 2017
di Redazione
0 commenti
Riportiamo un pensiero di Anna Zancanella, ragazza che frequenta il primo anno al liceo classico Carducci di Bolzano.
17 Maggio 2017
di Luca De Marchi
0 commenti
«Vorrei che provaste tutti a chiudere gli occhi, se ve la sentite» ha detto il presidente Claude Rotelli misurando a passi la sala polifunzionale di piazza Nikoletti «e pensaste a come vi siete svegliati stamattina. Molti di voi forse avranno … Continua a leggere
22 Febbraio 2017
di Luca De Marchi
0 commenti
Frayo von Gelmini è un giovane ragazzo di Bolzano che frequenta il liceo dei Franciscani. Lo abbiamo incontrato a Maso Zeiler, struttura che ospita famiglie richiedenti protezione internazionale, dopo alcuni incontri con l’equipe di lavoro e con le persone ospitate.
2 Dicembre 2016
di Luca De Marchi
0 commenti
In un’ampia prospettiva lo spostamento di 65 milioni di persone ha determinato la fine di un’epoca e l’inizio di un’altra, con profondi cambiamenti sociali e culturali che ancora non conosciamo. Un incontro culturale, anche se in una prospettiva più ristretta, … Continua a leggere
10 Novembre 2016
di Roberto Defant
0 commenti
Mi sono rotto della normalità. Sembra che tutto sia normale. Il peggio diventa la logica e riusciamo solo ad intendere il negativo che alla fine ci rappresenta. Chiudere sta diventando, ma forse è già diventata o lo è sempre stata, … Continua a leggere
3 Dicembre 2015
di Luca De Marchi
0 commenti
“L’odore, il sapore delle strade di tutto il mondo è molto simile. Le strade sanno di passioni, voglia di misurarsi, frustrazioni, umiliazioni” è questa la testimonianza che porta Vincenzo Castelli, uno dei massimi esperti nazionali e internazionali nel campo delle … Continua a leggere
10 Novembre 2015
di Luca De Marchi
0 commenti
Sentiamo parlare spesso di “generazioni bruciate” e di giovani che “non sanno più divertirsi”. Sembra che le nuove generazioni siano sempre più il riflesso di una società che sta degenerando nell’ignoranza e nell’indifferenza. Tuttavia chi muove queste critiche è quasi … Continua a leggere
18 Agosto 2014
di Luca De Marchi
0 commenti
Giovanna Mengarda è una donna che insegna al liceo Carducci di Bolzano. La incontriamo per parlare di Elisabeth, che dopo dieci anni di vita sulla strada è morta sotto ponte Talvera, dove dormiva (leggi anche qui). E quello che cerchiamo … Continua a leggere