Pensieri al Volo

Volontarius Onlus, Bolzano

20 Giugno 2018
di Luca De Marchi
0 commenti

Un nodo in gola

Mi è capitato, un giorno di questi (pochi) anni, di entrare in una classe e di essere fermato da un ragazzo. «Si può fuggire per qualcosa che si ha dentro?» mi ha chiesto. Quando sono uscito da scuola, avevo un nodo in gola. L’ho presto dimenticato, come si dimenticano quelle cose importanti e che ci fanno paura e preferiamo rimandare invece di affrontare.

Continua a leggere →

18 Giugno 2018
di Veronica Tonidandel
0 commenti

Blind Spots, un progetto di ZeitRoom – Giovane museo virtuale

ZeitRoom – giovane museo virtuale è una piattaforma web che condivide online progetti di arte e didattica creativa sulla memoria del XX e del XXI secolo riferiti al capoluogo altoatesino, realizzati da giovani e giovanissimi di qualsiasi nazionalità e cittadinanza. È un progetto dell’Associazione Volontarius, realizzato dalla cooperativa sociale PianoB, promosso dall’Ufficio Famiglia, Donna e Gioventù e dall’Archivio storico della Città di Bolzano.

Continua a leggere →

11 Giugno 2018
di Luca De Marchi
0 commenti

Da otto anni nelle scuole. Insieme

Anche quest’anno i percorsi scolastici dell’Associazione Volontarius Onlus sono stati un successo. In questo articolo riportiamo il consuntivo di questi ultimi anni.

Continua a leggere →

10 Giugno 2018
di Franco Grigoletto
0 commenti

Al Rainerum un corso sull’informazione di fronte ai flussi migratori

Ha riscosso un particolare interesse da parte dei giornalisti il corso organizzato dall’Ordine di categoria presso l’istituto “Rainerum” di Bolzano sul tema “I mezzi di informazione di fronte ai flussi migratori” al quale ha preso parte in qualità di relatore anche il presidente dell’Associazione Volontarius, Claude Rotelli. Nel corso della sua illustrazione Claude Rotelli ha fatto una breve illustrazione dell’attività ventennale svolta dall’Associazione Volontarius sul territorio a favore dei più bisognosi, delle persone senza fissa dimora, nella lotta alla prostituzione e, soprattutto negli ultimi anni nell’assistenza ai profughi ed ai richiedenti asilo. Un ruolo divenuto particolarmente intenso ed importante tre anni fa in occasione dell’emergenza al Brennero quando nell’arco di un anno si sono registrate oltre 13.000 presenze.

Continua a leggere →

31 Maggio 2018
di Luca De Marchi
0 commenti

Sembra che dicano «Portami via»

Il servizio “Street Work Bz” nasce per avvicinarsi ai giovani in condizione di agio e disagio della città di Bolzano, in particolare alla luce degli episodi avvenuti di recente per mano delle cosiddette “baby-gang”, gruppi di minori che vivono in situazioni dove la famiglia è spesso assente e che riempiono quel vuoto facendo branco nei quartieri attraverso gruppi che dispongono di una gerarchia, quindi di veri e propri leader e regole interne.

Continua a leggere →

22 Maggio 2018
di Redazione
0 commenti

Combattere la paura

Pubblichiamo integralmente la lettera che i Presidenti di Volontarius Claude Antoine Angelo Rotelli e di River Equipe Davide Monti hanno scritto in seguito agli atti intimidatori di Appiano avvenuti nella notte tra il 19 e il 20 maggio.

Continua a leggere →

15 Maggio 2018
di Luca De Marchi
0 commenti

I diritti degli “Invisibili”

Si pensa che le problematiche giuridiche riguardanti le persone senza dimora si limitino all’ambito penale, ma le più frequenti in realtà sono di diritto amministrativo. Nel luglio 2017 è stata presentata a Torino la “Carta dei diritti delle persone senza dimora”, scritta da persone senza tetto come Marco Mascia che, spiega, «è nata da un bisogno di visibilità dei senza dimora che ancora oggi vengono trattati un po’ come i bambini: la tutela dei loro diritti è affermata molto spesso da altri, da chi non vive sulla propria pelle la condizione di indigenza e di povertà e non sa cosa vuol dire vivere in strada».

Continua a leggere →